Corso per l’addestramento teorico e pratico, degli addetti all’installazione di segnaletica
Durata:
8 ore per i lavoratori,
12 ore per i preposti
Normativa di riferimento:
Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”
Costo:
Il corso è organizzato in azienda, richiedi un preventivo a info@forsafe.it
Il corso, ad opera di docenti qualificati, si suddivide in
- Modulo Teorico
- legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
- statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
- nozioni sulla segnaletica temporanea
- i dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità
- organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
- norme operative e comportamentali
- Modulo Pratico
- tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
– strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
– strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
– strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
- tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
Certificazione rilasciata: Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.
Validità: aggiornamento obbligatorio quadriennale
Normativa di riferimento:
È richiesto abbigliamento comodo e scarpe da training o antinfortunistiche. Saranno forniti i DPI necessari in fase di addestramento.
Il training center è posto in ambiente chiuso, quindi le esercitazione potranno essere svolte anche in caso di maltempo.
[/list]
Prossimo corso:
Nessuna lezione in programma
Clicca qui per visualizzare il calendario completo
Per iscriverti al corso compila il modulo a fianco, oppure scarica qui il PDF e inviacelo via fax o via email:
Per qualsiasi dubbio o richiesta, contattaci.