BLSD
(Basic Life Support – Defibrillation)
Forsafe è ente accreditato presso IRC Comunità per erogare corsi BLSD per l’abilitazione all’uso del DAE
Benché non ancora obbligatorio per tutte le aziende, il Defibrillatore (DAE) sui luoghi di lavoro consente di migliorarne la sicurezza, garantendo ai dipendenti e a tutte le persone che sono all’interno dell’azienda, un pronto intervento efficace in caso di morte cardiaca improvvisa.
BLS-D, Basic Life Support – Defibrillation, è la sigla che indica l’insieme di manovre da compiere per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco. Ogni anno, si calcola un’incidenza in Italia di circa 60 mila casi di arresto cardiaco improvviso (1 ogni 1.000 abitanti all’anno), spesso in individui di età giovane ignari dei fattori di rischio da cui sono affetti.
Non solo. Le malattie cardiovascolari insorgono tra i 50 e 65 anni con un elevato rischio di situazioni improvvise come l’arresto cardiaco. Con l’aumento dell’età pensionabile ci sono molte aziende con dipendenti ad elevato rischio di patologie cardiache e casi non rari di arresto cardiaco.
Queste persone, se soccorse prontamente nei primi minuti e in maniera adeguata, hanno buone possibilità di ripresa: si calcola infatti che grazie all’utilizzo del DAE il tasso di sopravvivenza possa aumentare anche del 50%.
Forsafe organizza corsi di prima formazione e aggiornamento all’uso del DAE presso la propria sede. Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di esecutore BLS-D IRC Comunità (abilitazione riconosciuta secondo le normative vigenti con iscrizione all’albo degli esecutori BLSD) con validità 24 mesi.
Prima formazione
Durata:
5 ore (1 ora teoria – 4 ore pratica)
Costo:
€65 + Iva
Certificazione rilasciata: Attestato esecutore BLS-D IRC Comunità (abilitazione riconosciuta secondo le normative vigenti con iscrizioni Albo esecutori BLSD)
Validità: 24 mesi
Argomenti trattati:
- Aspetti legali e considerazioni generali
- Tempestivo ed efficace allarme
- Supporto del respiro e del circolo (RCP)
- Posizione di sicurezza della vittima che respira
- Riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno
Kit didattico allievo: manuale cartaceo IRC, barriere protettive (mascherina)
Prossimo corso:
- gio15Set2022
BLSD
Descrizione del corso >
Iscriviti al corso >Luogo:
Sede Forsafe, Via Emilia ovest 42/C - ParmaCalendario:
15 settembre ore 13.30 - 18.30Prezzo:
€ 65,00+ivaNota bene:
su questo corso non si effettua lo sconto sul secondo partecipante - gio10Nov2022
BLSD
Descrizione del corso >
Iscriviti al corso >Luogo:
Sede Forsafe, Via Emilia ovest 42/C - ParmaCalendario:
10 novembre ore 8.30 - 13.30Prezzo:
€ 65,00+ivaNota bene:
su questo corso non si effettua lo sconto sul secondo partecipante - lun05Dic2022
BLSD
Descrizione del corso >
Iscriviti al corso >Luogo:
Sede Forsafe, Via Emilia ovest 42/C - ParmaCalendario:
5 dicembre ore 8.30 - 13.30Prezzo:
€ 65,00+ivaNota bene:
su questo corso non si effettua lo sconto sul secondo partecipante
Aggiornamento
Durata:
3 ore (1 ora teoria – 2 ora pratica)
Costo:
€40 + Iva
Certificazione rilasciata: Attestato esecutore BLS-D IRC Comunità (abilitazione riconosciuta secondo le normative vigenti con iscrizioni Albo esecutori BLSD)
Validità: 24 mesi
Argomenti trattati:
- Aspetti legali e considerazioni generali
- Tempestivo ed efficace allarme
- Supporto del respiro e del circolo (RCP)
- Posizione di sicurezza della vittima che respira
- Riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno
Prossimo corso:
Nessuna lezione in programma
Per iscriverti al corso compila il modulo a fianco, oppure scarica qui il PDF e inviacelo via fax o via email:
Per qualsiasi dubbio o richiesta, contattaci.